IL BUDDHA SHAKYAMUNI
Oltre 2.500 anni fa, un uomo che aveva cercato la verità in innumerevoli vite si recò in un luogo tranquillo nel nord dell’India e si sedette sotto un albero. Animato con immensa determinazione, giurò di non lasciare questo posto finché non avesse trovato la verità.
Al crepuscolo, si dice, abbia trionfato su tutte le forze oscure dell’illusione e il giorno successivo alla prima ora, quando il pianeta Venere è apparso nel cielo dell’alba, quest’uomo ha ricevuto la ricompensa della sua lunga pazienza, la sua disciplina e la sua impeccabile concentrazione: ha raggiunto l’obiettivo finale di tutta l’esistenza umana, il Risveglio.
In questo sacro momento, la terra stessa tremò, come “ubriaca di felicità” e, dicono le Scritture, “nessuno era irritato, malato o triste in nessun luogo; nessuno ha fatto del male, nessuno ha provato orgoglio; il mondo era in pace, come se avesse raggiunto la perfezione totale”.
Quest’uomo fu in seguito conosciuto come il Buddha.~ Il Libro Tibetano del Vivere e del Morire, Sogyal Rinpoche ~
Il Buddha Shakyamuni, principe indiano Gautama Siddhartha, raggiunse l’illuminazione nel sesto secolo a.C. Ha insegnato il percorso spirituale conosciuto oggi come buddismo.
Buddha, tuttavia, ha anche un significato molto più profondo. Significa chiunque si sia completamente risvegliato dall’ignoranza e si sia aperto al suo vasto potenziale di saggezza. Un buddha è colui che ha posto fine alla sofferenza e alla frustrazione e ha scoperto una felicità e una pace durature.
Durante la sua vita, l’influenza dei suoi insegnamenti fu limitata a una regione nel nord-est dell’India. Tuttavia, nei secoli successivi alla sua illuminazione, il buddismo si è diffuso in tutta l’Asia.