LA SCUOLA NYINGMA

LA SCUOLA NYINGMA DEL BUDDHISMO TIBETANO

Nyingma, o antica scuola del buddhismo tibetano, è il nome dato ai seguaci delle traduzioni originali degli insegnamenti del Buddha in tibetano, che furono portate avanti fino al tempo del traduttore indiano Smrtijñanakirti alla fine del X secolo.

La scuola di Nyingma è anche chiamata “la vecchia scuola di traduzione”, Ngagyour Nyingma, al fine di distinguerla dalle “nuove scuole” (Sarma), come Kadam, Kagyü, Sakya e infine Géloug, facendo riferimento alle successive traduzioni del Grande Traduttore, Rinchen Zangpo (958-1055).

La straordinaria figura di Padmasambhava, Guru Rinpoche, il grande guru che ha introdotto il buddhismo in Tibet nell’ottavo secolo, è al centro della tradizione Nyingma. Ha viaggiato per il paese per insegnare e praticare, addomesticare le forze che hanno ostacolato il Buddhadharma e benedire tutti i paesi del Tibet.
Ulteriori informazioni sulla Scuola Nyingma

Nella tradizione Nyingma, l’insieme dei percorsi spirituali è suddiviso in nove yana o “veicoli”, raggruppando tutti gli approcci all’insegnamento del Buddha in un unico e completo percorso verso l’illuminazione.
Ulteriori informazioni sui nove yana

0
Il tuo carrello