Cos’è realmente la meditazione: Amorevolezza

Quando

Di martedì ogni 15 giorni ca.
dalle 20 alle 21,30

  • 22 marzo
  • 5 e 19 aprile
  • 3, 17 e 31 maggio
  • 14 e 28 giugno

Dove

online mediante piattaforma “zoom”

Quota di partecipazione

80 € (corso)
40 € (quota associativa 2022)

Registrazione

Modulo di registrazione

Informazioni e contatti

wmri@rigpa.it
392 33 07 254 (Cinzia)
348 53 35 306 (Rosanna)

L’ Amorevolezza, una pratica meditativa buddhista

Il primo passo con cui ci allontaniamo dall’egoismo per avvicinarci all’altruismo, alla compassione illimitata e alla nostra definitiva illuminazione, è impegnarci nella pratica dell’amorevolezza. Essa ci insegna ad amarci e crea le basi  per amare gli altri.
Come disse Maitreya: “L’acqua della compassione scorre nel canale dell’amorevolezza”.
Riempirsi il cuore d’amore è un modo per essere straordinariamente felici. Ci ammorbidisce e fa emergere la nostra bontà – Sogyal Rinpoche, Il Libro Tibetano del Vivere e del Morire –

22 marzo – 28 giugno 2022

8 sessioni a cadenza quindicinale in collegamento online mediante piattaforma zoom

La partecipazione alla prima serata è gratuita.

Questo corso si concentra sulla pratica detta ‘dell’amorevolezza’.
Sharon Salzberg,  scrittrice di best seller e insegnante autorevole delle pratiche di meditazione buddhiste in Occidente, dice:
La meditazione dell’amorevolezza è un modo per approfondire la nostra meditazione, per affrontare le nostre emozioni, per ampliare la nostra motivazione e sviluppare la nostra capacità di amare sia noi stessi che gli altri.
Ho sempre affermato che l’amorevolezza e la compassione sono inevitabilmente intessute nell’intera pratica meditativa, anche se queste parole non vengono mai utilizzate o sono sottintese, qualunque sia la tecnica o il metodo che utilizziamo. La mente di ognuno di noi se ne va a zonzo, indubbiamente, e  dobbiamo sempre ricominciare da capo. Ognuno di noi oppone resistenza  o non gradisce l’idea di meditare, oppure, a volte, siamo troppo stanchi per meditare e dobbiamo essere capaci di ricominciare.

Il corso è aperto a tutti, principianti o esperti nella meditazione.
Costituirà un prezioso promemoria per gli studenti esperti  e un’introduzione indispensabile per coloro che non hanno nessuna dimestichezza con la meditazione.
Esploreremo anche la meditazione del calmo dimorare di Shamatha.

 

Sogyal Rinpoche, Lama e Maestro buddhista tibetano, riconosciuto come incarnazione di Tertön Sogyal Lerab Lingpa. Fondatore della rete internazionale buddhista Rigpa e autore de “Il Libro Tibetano del Vivere e del Morire”. Si è dedicato per 45 anni alla diffusione degli insegnamenti buddisti in Occidente. Sogyal Rinpoche è entrato in ‘parinirvana’ il 28 agosto 2019.

Obiettivi del corso
Acquisire dimestichezza con la pratica dell’amorevolezza come metodo efficace per incominciare a capire come fare il salto dal “praticare solo per se stessi al praticare per tutti gli esseri senzienti”. Iniziare a comprendere che la nostra natura fondamentale è bontà immutabile ed entrare in contatto con questa nostra vera natura.
Praticare ‘amorevolezza’ per se stessi, comprendendone il significato profondo e imparare a sbloccare l’amore per occupare la nostra mente con l’amore.
Estendere l’amorevolezza’ agli altri, comprendendo i benefici che questa pratica ci può portare.

A chi si rivolge questo corso?
Il corso è aperto a tutti.

Contenuti
Le sessioni prevedono pratiche guidate, momenti di condivisione e riflessione e insegnamenti di Lama di alto lignaggio del buddhismo tibetano.

0
Il tuo carrello