Cos’è realmente la meditazione 2023

Quando

Di martedì ogni 15 giorni
dalle 20 alle 21,30

  • 17 e 31 ottobre
  • 14 e 28 novembre
  • 12 dicembre

Dove

online mediante piattaforma “zoom”

Quota di partecipazione

50 € (per Soci Rigpa 2023)
70 € (compreso quota socio 2023)

Iscrizione al Corso

MODULO DI ISCRIZIONE

Informazioni e contatti

wmri@rigpa.it
347 61 45 728 (Anna)
348 26 43 628 (Elisabetta)

Cos’è realmente la meditazione

Imparare a meditare è il dono più grande che possiate fare a voi stessi in questa vita. Solo attraverso la meditazione, infatti, potete mettervi in viaggio alla scoperta della vostra vera natura, trovando così la stabilità e la fiducia necessarie per vivere bene e morire bene. La meditazione è la strada per l’illuminazione. – Sogyal Rinpoche, Il Libro Tibetano del Vivere e del Morire –

17 ottobre 2023 – 12 dicembre 2023

5 sessioni a cadenza quindicinale in collegamento online mediante piattaforma zoom

Serata di presentazione del Corso martedì 19 settembre dalle ore 20 alle 21,30
presso Centro Rigpa in via Massena, 82 a Torino o mediante piattaforma zoom.
La partecipazione alla serata di presentazione è gratuita, in presenza o online mediante questo link di piattaforma zoom.

Noi tutti desideriamo essere felici, ma spesso il ritmo frenetico e le difficoltà della vita ci rendono impossibile capire dove cercare la felicità. Attraverso la saggezza della meditazione, tuttavia, possiamo trovare pace e appagamento. Con nostra grande sorpresa, scopriamo una profonda quiete che è sempre in noi, soggiacente alla turbolenza di tutti i nostri pensieri ed emozioni. Se lasciamo che la nostra mente si acquieti tranquillamente nella sua pace naturale, quel che accade è davvero straordinario.

Questo corso è stato messo a punto da Sogyal Rinpoche dopo molti anni di insegnamento in Occidente. Riunisce oltre 2.000 anni di saggezza ed esperienza buddhista in modo autentico, accessibile e davvero rilevante per la vita moderna.

Condotto da meditanti esperti, offre un’introduzione completa alla meditazione e mostra come essa possa sbloccare in noi la fiducia, la compassione e la creatività che ci sono connaturate. Alcuni consigli semplici e chiari su come meditare, per sviluppare attenzione e consapevolezza. Comprenderemo anche il vasto potenziale della nostra mente dalla prospettiva buddhista.

 
 
Yongey Mingyur Rinpoche è un Lama buddhista tibetano molto amato e affermato. Con una rara capacità di presentare l’antica saggezza del Tibet in un modo fresco e coinvolgente. I profondi insegnamenti e il giocoso senso dell’umorismo di Rinpoche lo hanno reso caro agli studenti di tutto il mondo.

 

Obiettivi del corso
Cominciare a intravedere il collegamento tra le esperienze di felicità, pace e appagamento e il modo di percepire della mente. Comprendere come la meditazione possa aiutarci a trasformare la mente e le percezioni, così da scoprire un appagamento più profondo che non fa affidamento sulle circostanze esterne. Fornire una panoramica dei diversi metodi usati nel praticare shamatha (pratica del calmo dimorare) e la possibilità di metterli in pratica. Questo corso introduce l’idea che tutte le sensazioni, i pensieri e le emozioni possono fungere da base per la pratica meditativa.

A chi si rivolge questo corso?
Il corso è aperto a tutti.

Istruttori
Il corso è condotto da istruttori di Rigpa.

Contenuti Le sessioni prevedono pratiche guidate, momenti di condivisione e riflessione e insegnamenti di Lama di alto lignaggio del buddhismo tibetano.

0
Il tuo carrello